La Parrocchia di San Maurizio Martire è l’unico luogo di culto del paese di Calasetta.
La chiesa fu costruita tra gli anni 1837 e 1839, anno in cui venne consacrata, il progettista dell’opera fu l’Architetto Pinna.
La prima struttura della chiesa presentava una pianta centrale a forma quadrata.
Nel 1956, a causa di un alto incremento demografico dell’abitato, l’edificio venne ampliato grazie alla generosità della comunità che raccolse dei fondi per la realizzazione dell’opera.
Da allora la struttura venne modificata a croce latina, vennero prolungate le pareti e oggi risulta costituita da tre navate separate da pilastri e arcate.
Esternamente la chiesa ha un aspetto molto particolare, infatti troviamo due torri campanarie e una cupola rivestita da squame, mentre la facciata è stata pitturata di bianco e celeste.
Internamente invece troviamo del materiale marmoreo che venne preso dall’antica chiesa della tonnara di Cala Sapone. Gli affreschi che si trovano all’interno della chiesa non dell’artista tedesco Jorg Schreyogg.