La ricetta originale prevede di far bollire l’aragosta per 15-20 minuti, a seconda della dimensione del crostaceo.
L’aragosta viene quindi tagliata a metà e sulla polpa vengono posizionati cipolla tagliata ad anelli e pomodorini tagliati a spicchi.
Il tutto viene poi condito con olio, sale e limone.
Questa ricetta risulta essere molto semplice ma è proprio nella sua semplicità che viene esaltato il gusto dell’aragosta.
Può essere servita come antipasto o come portata principale, a seconda dell’occasione.